Attendi… 
Ti preghiamo di attendere mentre elaboriamo il tuo ordine,
non premere il tasto di ritorno… 
Sub5Club Store https://pitp.club https://pitp.club https://pitp.club
Category Filter
Garanzia di corrispondenza del prezzo
Consegna in tutto il mondo
Garanzia 12 mesi

Valvola di controllo del minimo

Filtra per marchio
VISUALIZZAZIONE dal 1 all’2 (di 2 prodotti)
VISUALIZZAZIONE dal 1 all’2 (di 2 prodotti)
Informazioni su Valvola di controllo del minimo

Valvole di controllo del minimo: minimo regolare e stabile per i motori Porsche

Le valvole di controllo del minimo sono componenti essenziali del sistema di gestione del motore della tua Porsche, che regolano il flusso d'aria per mantenere un regime minimo costante in condizioni variabili. Garantiscono il funzionamento fluido del motore al minimo, compensando le variazioni di carico, temperatura e richiesta elettrica.

Da Design911 forniamo una gamma completa di valvole di controllo del minimo originali e di alta qualità per vari modelli Porsche. Ogni valvola è progettata per garantire precisione, affidabilità e una perfetta integrazione con la centralina del veicolo, contribuendo a mantenere prestazioni e guidabilità costanti.

A cosa servono le valvole di controllo del minimo?

La valvola di controllo del minimo (ICV) gestisce la quantità d'aria che bypassa la valvola a farfalla quando il motore è al minimo. Le sue funzioni principali includono:

  • Regolazione del regime minimo del motore in base alle condizioni operative.
  • Garantire un minimo stabile quando sono attivati l'aria condizionata, le luci o il servosterzo.
  • Mantenimento di prestazioni fluide durante gli avviamenti a freddo e i cicli di riscaldamento.
  • Prevenire lo stallo durante la decelerazione o al minimo.

Una valvola di controllo del minimo che funzioni correttamente consente alla tua Porsche di mantenere un perfetto equilibrio tra il flusso di aria e quello di carburante al minimo, garantendo un funzionamento fluido ed efficiente.

Perché le valvole di controllo del minimo si guastano?

Le valvole di controllo del minimo possono usurarsi o intasarsi a causa dell'accumulo di carbonio o dell'usura meccanica. Le cause più comuni di guasto includono:

  • Depositi di carbonio o olio che limitano il flusso d'aria attraverso la valvola.
  • Guasti elettrici nel motore della valvola o nei connettori.
  • Perdite d'aria nelle linee del vuoto che influiscono sul controllo del minimo.
  • Contaminazione da vapori di carburante e olio vecchi o di scarsa qualità.
  • L'usura dovuta all'età delle parti mobili provoca una risposta lenta o incoerente.

I sintomi di un guasto includono un minimo irregolare , lo spegnimento del motore , un regime minimo fluttuante o difficoltà di avviamento , soprattutto a freddo.

Perché sostituire una valvola di controllo del minimo difettosa?

Una valvola di controllo del minimo difettosa può causare un comportamento irregolare del motore, un aumento delle emissioni e una riduzione della guidabilità. Sostituirla garantisce prestazioni costanti al minimo e protegge il motore da spegnimenti o picchi di potenza.

I vantaggi della sostituzione includono:

  • Minimo fluido e stabile in tutte le condizioni.
  • Maggiore risparmio di carburante ed emissioni ridotte.
  • Avviamento a freddo affidabile e risposta al controllo del minimo.
  • Costruzione di qualità garantita dal produttore per una lunga durata.

Tutte le valvole di controllo del minimo della nostra gamma sono realizzate utilizzando materiali di alta qualità, attuatori di precisione e alloggiamenti resistenti alla corrosione, garantendo prestazioni durature che soddisfano i severi standard ingegneristici Porsche.

1. A cosa serve la valvola di controllo del minimo in una Porsche?
La valvola di controllo del minimo regola il flusso d'aria quando l'acceleratore è chiuso, mantenendo il regime minimo corretto ed evitando lo spegnimento del motore. Regola automaticamente il flusso d'aria per mantenere il motore in funzione in modo fluido in tutte le condizioni di carico e temperatura.

2. Quali sono i sintomi di una valvola di controllo del minimo difettosa?
I sintomi più comuni includono un regime minimo fluttuante , un funzionamento irregolare al minimo , lo spegnimento del motore e difficoltà di avviamento , soprattutto a freddo. Si potrebbero anche notare una scarsa risposta dell'acceleratore o un consumo di carburante più elevato.

3. Con quale frequenza dovrebbe essere sostituita la valvola di controllo del minimo della Porsche?
Non esiste un intervallo fisso, ma si consiglia l'ispezione ogni 60.000-80.000 miglia . La sostituzione è necessaria se la pulizia non risolve i problemi di minimo o se la valvola presenta un guasto elettronico o meccanico.

Potrebbe piacerti anche
Modelli popolari