Cappuccio distributore

- Porsche 924 2.0L 1976-79
- Porsche 924 2.0L 1980-85
Adatto a:
Porsche 924 - 1977 - 1985
Un tappo distributore è un componente cruciale di un sistema di accensione nei veicoli con motori a combustione interna che utilizzano un distributore per controllare la fasatura della scintilla. Il tappo distributore si trova sopra il distributore e ospita i punti di contatto per i cavi delle candele del sistema di accensione.
La testa del "rotore" è fissata alla parte superiore dell'albero del distributore che è azionato da un ingranaggio sull'albero a camme del motore e quindi sincronizzato con esso. Questo rotore è premuto contro una spazzola di carbone sul terminale centrale del tappo del distributore che si collega alla bobina di accensione tramite la parte superiore e cablata direttamente alla bobina nei sistemi HEI, o tramite il terminale centrale nei sistemi di accensione a puntine e collegata in remoto alla bobina.
Il rotore è costruito in modo tale che la linguetta centrale sia collegata elettricamente al suo bordo esterno in modo che la tensione che entra nel perno centrale viaggi attraverso il punto di carbonio fino al bordo esterno del rotore. Mentre l'albero a camme ruota, il rotore gira e il suo bordo esterno passa attraverso ciascuno dei terminali della candela interna per accendere ogni candela.
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
IGNITIONKIT924
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri
Questo kit è composto dai seguenti elementi:

- Porsche 924 2.0L 1976-79
- Porsche 924 2.0L 1980-85
Adatto a:
Porsche 924 - 1977 - 1985
Un tappo distributore è un componente cruciale di un sistema di accensione nei veicoli con motori a combustione interna che utilizzano un distributore per controllare la fasatura della scintilla. Il tappo distributore si trova sopra il distributore e ospita i punti di contatto per i cavi delle candele del sistema di accensione.
La testa del "rotore" è fissata alla parte superiore dell'albero del distributore che è azionato da un ingranaggio sull'albero a camme del motore e quindi sincronizzato con esso. Questo rotore è premuto contro una spazzola di carbone sul terminale centrale del tappo del distributore che si collega alla bobina di accensione tramite la parte superiore e cablata direttamente alla bobina nei sistemi HEI, o tramite il terminale centrale nei sistemi di accensione a puntine e collegata in remoto alla bobina.
Il rotore è costruito in modo tale che la linguetta centrale sia collegata elettricamente al suo bordo esterno in modo che la tensione che entra nel perno centrale viaggi attraverso il punto di carbonio fino al bordo esterno del rotore. Mentre l'albero a camme ruota, il rotore gira e il suo bordo esterno passa attraverso ciascuno dei terminali della candela interna per accendere ogni candela.
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
IGNITIONKIT924
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri
Questo kit è composto dai seguenti elementi:


- Porsche 924 2.0L 1976-79
- Porsche 924 2.0L 1980-85
- Porsche 912E 4CYL 1976

Si adatta:
Porsche 924 1976-80
Porsche 912E
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
113905207C
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri




- Porsche 924 2.0L 1976-79
- Porsche 924 2.0L 1980-85
- Porsche 912E 4CYL 1976

Si adatta:
Porsche 924 1976-80
Porsche 912E
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
113905207C
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri




- Porsche 924 2.0L 1976-79
- Porsche 924 2.0L 1980-85
- Porsche 912E 4CYL 1976

Si adatta:
Porsche 924 1976-80
Porsche 912E
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
113905207C
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri



Cappucci del distributore: prestazioni di accensione affidabili per modelli Porsche classici e moderni
Le calotte dello spinterogeno sono un elemento fondamentale del sistema di accensione della tua Porsche, responsabili del trasferimento della corrente elettrica dal rotore dello spinterogeno a ciascuna candela nel corretto ordine di accensione. Questo processo garantisce una combustione fluida, prestazioni efficienti e un'erogazione di potenza costante del motore.
Da Design911, forniamo una gamma completa di calotte spinterogeno originali e di alta qualità per i modelli Porsche, tra cui 911, 924, 928, 944, 968 e le prime varianti Boxster. Ogni calotta è progettata con materiali isolanti di alta qualità e terminali stampati con precisione per garantire conduttività, durata e stabilità di accensione ottimali in tutte le condizioni.
A cosa servono i tappi del distributore?
Il cappuccio dello spinterogeno costituisce il collegamento fondamentale tra la bobina di accensione e le candele della tua Porsche. Esso:
- Distribuisce la corrente ad alta tensione a ciascuna candela nella sequenza corretta.
- Garantisce una fasatura di accensione precisa per una combustione fluida ed efficiente.
- Protegge i componenti elettrici interni da polvere, umidità e corrosione.
- Mantiene un'erogazione affidabile della scintilla anche a regimi motore elevati.
Insieme al rotore, il cappuccio aiuta a controllare la precisione della scintilla, un fattore critico per la risposta del motore e l'efficienza del carburante della tua Porsche.
Perché i tappi del distributore si rompono?
Nonostante la loro struttura resistente, i tappi degli spinterogeni sono esposti a calore, vibrazioni e sollecitazioni elettriche, che possono causarne l'usura nel tempo. Tra le cause più comuni di guasto figurano:
- Crepe o tracce di carbonio dovute all'uso prolungato o ad archi elettrici.
- Corrosione o ossidazione sui terminali interni.
- Infiltrazioni di umidità o olio possono causare mancate accensioni.
- Montaggio deformato o allentato che causa un'erogazione irregolare della scintilla.
- Il deterioramento dell'isolamento dovuto all'età riduce le prestazioni.
I segnali di un tappo del distributore difettoso includono minimo irregolare, mancate accensioni del motore, difficoltà di avviamento o potenza ridotta.
Perché sostituire un tappo del distributore difettoso?
Un tappo dello spinterogeno danneggiato può compromettere gravemente le prestazioni di accensione, causando una combustione inefficiente o la completa mancata accensione del motore. Sostituendolo, si ripristina la corretta distribuzione della scintilla e l'affidabilità complessiva del motore.
I vantaggi della sostituzione includono:
- Ripristinata la fluidità e la potenza del motore.
- Miglioramento dell'avviamento a freddo e della risposta dell'acceleratore.
- Riduzione delle accensioni irregolari e del consumo di carburante.
- Prestazioni e montaggio di lunga durata e di qualità pari a quelle del produttore.
Tutti i tappi della nostra gamma sono realizzati con materiali ad alta resistenza e resistenti al calore, con punti di contatto stampati con precisione, garantendo conduttività superiore, durata e prestazioni costanti in tutte le condizioni di guida.
1. A cosa serve il tappo del distributore in una Porsche?
Un cappuccio dello spinterogeno indirizza l'elettricità ad alta tensione dalla bobina di accensione a ciascuna candela nella sequenza corretta. Ciò garantisce una fasatura precisa dell'accensione, una combustione fluida e un funzionamento efficiente del motore.
2. Quali sono i sintomi di un tappo del distributore difettoso?
I sintomi più comuni includono minimo irregolare , mancate accensioni , difficoltà di avviamento e prestazioni ridotte del motore . Nei casi più gravi, il veicolo potrebbe non avviarsi affatto se il tappo è rotto o fortemente corroso.
3. Con quale frequenza si deve sostituire il tappo del distributore?
Per i modelli Porsche più vecchi, si consiglia di ispezionare il tappo ogni 10.000-15.000 miglia e di sostituirlo ogni 30.000-50.000 miglia , o prima se si riscontrano crepe, corrosione o danni causati dall'umidità.
4. Posso sostituire da solo il tappo del distributore?
Sì, con attrezzi di base e un'attenta attenzione all'ordine dei cavi delle candele , è possibile sostituire la calotta dello spinterogeno a casa. Tuttavia, i motori Porsche richiedono un allineamento di precisione, quindi si consiglia di rivolgersi a un professionista per ottenere i migliori risultati.